 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Saint-Saens Camille |
| Titolo |
| Preludi e fughe op.99 n.1-3, Benediction nuptiale, Fantasia per organo op101 n.1, 2 Fantasia per organo op.157, Cypres, Marche religiouses |
| Esecutori |
| A.J.Smith |
| Etichetta |
| HYPERION |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 21.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 103609 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di Soundandmusic |
Sebbene oggi goda di una vasta popolarità sia in ambito discografico sia nelle sale da concerto, gran parte della musica di Camille Saint-Saëns venne in un primo tempo sottovalutata, al punto che molte opere organistiche rimangono ancora virtualmente sconosciute. L’evidente simpatia di Saint-Saëns nei confronti dello stile classico – rappresentato dalle opere dei suoi idoli Bach, Mozart, Schubert e Mendelssohn – e la scarsissima propensione dimostrata verso ogni aspetto innovativo proposto dal Romanticismo contribuirono a renderlo caro agli ambienti ecclesiastici più conservatori, che per molto tempo si erano visti propinare opere che sotto una scrittura virtuosistica celavano un pauroso vuoto di contenuti musicali e sempre poco disposte ad accettare consigli sul “genere di musica adatta alla moderna liturgia”. L’organista e direttore inglese Andrew-John Smith ha studiato la tecnica organistica al New College di Oxford e allo Sweelinck Conservatorium di Amsterdam. Definito dall’autorevole rivista Choir & Organs «uno dei musicisti più interessanti del Regno Unito», Smith si esibisce regolarmente in tutti i paesi d’Europa e ha effettuato numerose registrazioni come organista e direttore sia per la BBC sia per radio di altre nazioni. Questo disco segna il suo debutto per la Hyperion.
|
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
Concerto per pianoforte n.2, 4 |
Philharmonia Orch., London, J.Loughran, ... |
 |
 |
|
Concerto per violino n.1, 2, 3 |
Sinfonia Finlandia, P.Gallois, F.Clamagi... |
 |
 |
|
Concerti per pianoforte n.1-5 |
City of Birmingham Symph.Orch., S.Oramo,... |
 |
 |
| Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|