 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Kreutzer Rodolphe |
| Titolo |
| 40 Studi o Capricci per violino solo |
| Esecutori |
| E.Wallfisch |
| Etichetta |
| CPO |
| Numero CD |
| 2 |
| Prezzo € |
| 29.0 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 103931 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di Soundandmusic |
Nato a Versailles il 16 novembre del 1766, Rodolphe Kreutzer è oggi considerato insieme a Viotti, Rode e Baillot uno dei massimi esponenti della scuola violinistica francese. Kreutzer compose il suo primo concerto per violino e orchestra all‘età di appena 13 anni, prima di iniziare gli studi di teoria musicale. In ogni caso, l’opera che assicurò a Kreutzer la fama imperitura fu la raccolta di quaranta Études ou Caprices per violino solo. Pubblicati per la prima volta nel 1796, questi studi entrarono ben presto a far parte della letteratura didattica e godettero di una vasta popolarità sia tra i virtuosi sia tra gli insegnanti. Questa raccolta non contiene solo brani pensati per migliorare la tecnica dei giovani violinisti, ma anche pezzi di carattere molto ambiziosi e intrisi di una profonda espressività . Considerata dai critici di tutto il mondo tra le interpreti più autorevoli del repertorio violinistico preromantico, Elizabeth Wallfisch si accosta a queste opere con un‘accesa espressività e una tecnica impeccabile, suonando un violino costruito intorno al 1750 da Petrus Paulus de Vitor con un archetto del 1782 realizzato da Daniel Parker.
|
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|