 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Gouvy Theodore |
Titolo |
Sinfonia n°3, 5 |
Esecutori |
Deutsche Radio Phil., J.Mercier |
Etichetta |
CPO |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
19.50 |
 |
Qualità incisione |
 |
DDD |
Premi ricevuti |
 |
|
Codice catalogo Discoland |
 |
106368 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di Soundandmusic |
Théodore Gouvy nacque come cittadino prussiano nel 1819 a Goffontaine (oggi Scheidt-Schafbrücke), una cittadina situata a breve distanza da Saarbrücken. Per tutta la durata della sua carriera, Gouvy passò incessantemente dai poli opposti della Germania e della Francia al punto che dopo la sua morte, avvenuta nel 1898, fu considerato un francese dai tedeschi e un tedesco dai francesi. In ogni caso, questa vita da ?frontaliere? non ebbe solo risvolti negativi, in quanto Gouvy fu uno dei pochissimi musicisti ad avere l?onore di essere accolto tra i membri sia dell?Institut des Beaux Arts sia dell?Accademia Prussiana delle Arti. Oggi Gouvy è ritenuto una sorta di icona degli scambi culturali tra la Germania e la Francia, due nazioni che pochi anni più tardi si sarebbero confrontate senza esclusione di colpi nella guerra franco-prussiana. Nato da una famiglia benestante, Gouvy non riuscì a vivere della sua arte, una circostanza che trova piena spiegazione nel fatto che la sua musa lo portò a ignorare totalmente l?opera ? unico genere che sapeva scatenare l?entusiasmo dei francesi ? per dedicarsi anima e corpo a comporre sinfonie, genere che invece godeva della massima stima in Germania. Nessuno riuscì a eguagliare gli straordinari successi ottenuti da Gouvy a Lipsia negli anni Cinquanta del XIX secolo, né Berlioz né Onslow, né nessun altro compositore straniero.
|
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
 |
 |
|
|