 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Alfano Franco |
Titolo |
Sonata per violoncello, Concerto per violino, violoncello e pianoforte |
Esecutori |
S.Magill, S.Dunn, E.Darvarova |
Etichetta |
NAXOS |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
14.50 |
 |
Qualità incisione |
 |
DDD |
Premi ricevuti |
 |
|
Codice catalogo Discoland |
 |
108031 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di biografo |
Franco Alfano (Napoli, 8 marzo 1876 ? Sanremo, 26 ottobre 1954) è stato un compositore italiano.
Può essere considerato come uno degli ultimi rappresentanti della scuola verista italiana ed ebbe i suoi maggiori successi in campo teatrale, dove attenuò progressivamente l'enfasi verista per giungere a composizioni più meditate e complesse.
La sua opera più famosa è Resurrezione, del 1904 che prende spunto dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj.
Il suo nome è tra l'altro legato al completamento nel 1925 dell'opera Turandot, rimasta incompiuta alla morte di Puccini. |
voto:
|
|
|
recensione di CAPRICCIO |
Napoletano d?origine, si perfezionò a Lipsia, a Berlino e a Parigi.
Divenuto popolare come operista, in particolare con ,
Alfano usa un linguaggio nel quale confluiscono vari stili, dalla
passionalità meridionale al gusto di un colore orchestrale di tendenza
impressionista, vicino a Debussy e Ravel. E? il più retroattivamente
?romantico? dei musicisti della ?Generazione dell?80?.Un?idea esauriente
della sua tavolozza compositiva ci viene offerta dai raramente eseguiti (e
tanto meno incisi) brani di musica da camera in programma nel CD. |
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|