 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Musica antica |
| Titolo |
| Il trovatore e la suora : riflessioni sul mistero femminile dal medioevo al rinascimento |
| Esecutori |
| E.Tubb, M.Fields, D.Hatcher |
| Etichetta |
| ET'CETERA |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 19.9 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 108056 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di mariocodici |
| Questa raccolta comprende musiche che vanno dal XII al XVII secolo e ci parlano di amore cortese e cavalleresco, nonché della proiezione dell’eterno femminino nella sfera spirituale: la donna come oggetto di desiderio ‘secolare’ e come icona e simbolo di sacri valori filosofici. Gli interpreti, guidati da Evelyn Tubb, evidenziano contrasti e somiglianze nelle visioni profane e sacre della donna fra Medioevo e Rinascimento. |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
El cant de la Sibil-la |
La Capella Reial de Catalunya, J.Savall,... |
 |
 |
|
Isabel I Reina de Castilla |
Hesperion XXI, J.Savall |
 |
 |
|
Musica del Rinascimento italiano (voce e... |
S.Rumsey |
 |
 |
| Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|