 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Rachmaninov Sergei |
Titolo |
Il cavaliere avaro |
Esecutori |
Noseda, Abdrazakov, Didyk, Murzaev, Bronder |
Etichetta |
CHANDOS |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
20.90 |
 |
Qualità incisione |
 |
DDD |
Premi ricevuti |
 |
Musica (IT)
|
Codice catalogo Discoland |
 |
108170 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di Soundandmusic |
Dopo l?uscita dell?acclamata Francesca da Rimini, la BBC Philharmonic Orchestra e Gianandrea Noseda proseguono la loro edizione integrale delle opere in un atto di Sergei Rachmaninov, di cui Il cavaliere avaro costituisce probabilmente il maggiore capolavoro. Se le circostanze fossero state più favorevoli, il compositore russo si sarebbe senza dubbio dedicato con maggiore assiduità al teatro, tuttavia queste tre brevi opere sono più che sufficienti per dimostrare che Rachmaninov aveva tutte le carte per sfondare in un mondo difficile come quello della lirica. Secondo molti studiosi, per Il cavaliere avaro Rachmaninov avrebbe tratto ispirazione dalla prodigalità di suo padre, che sperperò il patrimonio familiare e, dopo la morte per difterite della sorella, si separò dalla madre di Sergei. L?incapacità finanziaria del padre spinse Rachmaninov a prendere in considerazione la ?piccola tragedia? Il cavaliere avaro scritta da Pushkin nel 1830, nella quale il figlio scapestrato di un ricco barone arriva al punto di prendere in considerazione la possibilità di uccidere suo padre per entrare in possesso dell?eredità. Con i suoi efficacissimi dialoghi e le sue incisive metafore, il dramma di Pushkin rappresenta un eccellente libretto, con una serie di episodi e di idee che sembrano fatte apposta per essere messe in musica.
|
voto:
|
|
|
recensione di Soundandmusic |
In questi due lavori è possibile ascoltare alcuni degli spunti melodici più belli del musicista ceco e il programma è completato da un Concertino per violoncello e orchestra scritto da un Martinů ancora molto giovane. Questa famosa registrazione di Raphael Wallfisch e della Czech Philharmonic Orchestra diretta da Jiří Bĕlohlávek è oggi disponibile nella collana a medio prezzo Classics, un?occasione da non farsi assolutamente sfuggire. |
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
Sonata per pianoforte n°2, Margherite op... |
Y.Sudbin |
 |
 |
|
Sinfonia n°3, Melodia in mi, Polichinell... |
National Symph.Orch.of Ireland, A.Anissi... |
 |
 |
|
Concerto per pianoforte n°2, 3 |
Philadelphia Orch., L.Stokowski, E.Orman... |
 |
 |
Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|