 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Ries Ferdinand |
| Titolo |
| Concerto per due corni, Concerto per violino op.24, Ouverture da Die Rauberbraut, Ouverture da Liska oder Die Hexe von Gyllensteen |
| Esecutori |
| Kolner Akademie, M.A.Willens |
| Etichetta |
| CPO |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 19.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 109118 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di Soundandmusic |
Il solo concerto per violino e orchestra scritto da Ferdinand Ries costituisce una della poche opere di ampio respiro pubblicate durante la sua vita. Fatta eccezione per il luogo e la data della composizione (Bonn, 1810), i musicologi non sono ancora riusciti a scoprire nulla della genesi di quest’opera. Sebbene Ries abbia studiato per molto tempo con Beethoven, la lunghezza e il disegno complessivo di questo lavoro non si pongono in linea con lo stile del concerto del Titano di Bonn, ma vanno a collocare nel solco della tradizione violinistica francese di Rodolphe Kreutzer e di Pierre Rode, con l’aggiunta di spunti drammatici molto originali. Ries si dimostra ancora più fantasioso nei dettagli della sua unica opera in stile concertante, il Concerto per due corni naturali e orchestra, composto nel 1811. Il programma di questo disco, che vede protagonista la Kölner Akademie diretta da Michael Alexander Willens, è completato da due ouvertures delle opere di Ries, Die Räuberbraut e Liska.
|
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|