 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Kalkbrenner Frederic |
| Titolo |
| Concerto per pianoforte n.2, 3, Adagio e allegro di bravura |
| Esecutori |
| Tasmanian Symph.Orch., H.Shelley |
| Etichetta |
| HYPERION |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 21.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 118551 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di Soundandmusic |
| La relativa fama che oggi Friedrich Kalkbrenner gode presso gli appassionati del grande repertorio romantico è legata con ogni probabilità al famoso suggerimento che diede a Chopin, in base al quale il più giovane collega avrebbe avuto molto da guadagnare a studiare per tre anni sotto la sua guida (un’offerta molto roboante che il grande compositore polacco decise saggiamente di declinare). Questo quanto ci raccontano le cronache musicali, tuttavia, come la Hyperion ha più volte dimostrato con la sua sempre più vasta collana The Romantic Piano Concerto, non sempre le vicende più o meno travagliate della vita dei compositori vanno di pari passo con il livello artistico delle loro opere. Il 56° volume presenta il secondo e ultimo disco dedicato ai concerti per pianoforte e orchestra di Kalkbrenner, eseguiti brillantemente da un ispirato Howard Shelley, che dirige dalla tastiera una Tasmanian Symphony Orchestra in forma smagliante. Per quanto avesse l’abitudine di far iniziare i suoi concerti con ampie ed elaborate introduzioni orchestrali, Kalkbrenner rivelava il suo talento con l’ingresso del pianista, la cui funambolica e scintillante parte prima di tutto dimostra di quale tecnica fosse in possesso e in secondo luogo ci consente di capire perché le dame dell’alta società viennese facessero un uso così frequente dei sali per riprendere i sensi durante le sue pirotecniche esibizioni. |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
Concerto per pianoforte n.1, 4 |
Tasmanian Symph.Orch., H.Shelley |
 |
 |
|
Sestetto op.58, Settimino op.132, Fantas... |
Linos Ensemble |
 |
 |
| Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|