 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Gaito Costantino |
Titolo |
Trio con pianoforte, Sona per violoncello e pianoforte, Quintetto con pianoforte |
Esecutori |
Quartetto Sarastro, A.Herrera |
Etichetta |
CPO |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
14.5 |
 |
Qualità incisione |
 |
DDD |
Premi ricevuti |
 |
|
Codice catalogo Discoland |
 |
119911 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di Soundandmusic |
CPO è felice di ringraziare la pianista Agustina Herrera per averle fatto scoprire le opere cameristiche del suo bisnonno, il compositore argentino Constantino Gaito. «Ho iniziato a studiare seriamente le opere cameristiche per pianoforte e archi di mio bisnonno quando ho sentito il desiderio di registrarle nella loro integralità con il massimo rispetto, serietà e partecipazione». Nato a Buenos Aires nel 1878, Constantino Gaito è ritenuto tra le personalità musicali più stimolanti e carismatiche della sua generazione. In particolare, Gaito è considerato non solo il fondatore dell’opera nazionale del suo paese, ma è anche l’autore del primo balletto argentino e dei primi lavori cameristici in linea con l’estetica nazionale. La sua intensa. Instancabile ed eclettica attività di compositore, direttore, pianista, drammaturgo musicale e didatta esercitò una profonda influenza sulla storia della musica argentina. Fatta eccezione per il Quartetto per archi n. 2 op. 33 del 1924, Gaito scrisse quasi tutte le sue opere cameristiche tra il 1916 e il 1918. Dai tre lavori proposti in questo disco è possibile apprezzare la consistenza, la fluidità e l’ispirazione del suo stile compositivo. In questo disco è possibile apprezzare la conoscenza e il profondo grado di comprensione dello stile esecutivo, del potenziale espressivo e dei contenuti poetici di ogni strumento. I quattro componenti del Sarastro Quartet si dimostrano i partner ideali di Agustina Herrera. |
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|