 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Weill Kurt |
| Titolo |
| Sinfonia n.1, 2, I sette peccati capitali |
| Esecutori |
| Konzerthausorch.Berlin, J.Mallwitz, K.Mehrling |
| Etichetta |
| DEUTSCHE GRAMMOPHON |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 19.9 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 156357 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di oboedamore |
| Joana Mallwitz pone la musica di Kurt Weill al centro del suo album di debutto per Deutsche Grammophon. In qualità di prima donna direttrice di una grande orchestra berlinese, è molto importante per lei dedicare la registrazione a un compositore il cui nome è sinonimo della città di Berlino. "The Kurt Weill Album" presenta tre opere che la direttrice ha registrato insieme alla Konzerthausorchester Berlin: la Sinfonia n. 1 "Berliner Symphonie", la Sinfonia n. 2 "Fantaisie symphonique" e "Die Sieben Todsünden". Quest'ultima, basata su testi di Bertolt Brecht, fu eseguita in prima assoluta a Parigi nel giugno 1933. Come nota Mallwitz, questo balletto satirico con canzoni in sette scene con un prologo e un epilogo racconta la storia di una giovane donna la cui personalità è stata spezzata in due dalla sua famiglia avida e violenta. Katharine Mehrling canta Anna I e II, gli altri ruoli sono cantati dai tenori Michael Porter e Simon Bode, dal baritono Michael Nagl e dal basso-baritono Oliver Zwarg. |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
 |
 |
|
|