 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Berg Alban + Schoenberg + Webern |
Titolo |
Sonata per pianoforte op.1 + 3 Stucke op.11, 6 Kleine Klavierstucke op.19, Suite per pianoforte op.25 + Variazioni op.27 |
Esecutori |
E.Leonskaja |
Etichetta |
WARNER CLASSICS |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
20.50 |
 |
Qualità incisione |
 |
DDD |
Premi ricevuti |
 |
|
Codice catalogo Discoland |
 |
157258 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di oboedamore |
Leonskaja ha selezionato gemme dalle opere di Schoenberg e dei suoi due allievi più noti, Alban Berg e Anton Webern, con le quali la vincitrice dell'Opus Klassik 2020 copre un ampio spettro: L'artista apre con la Sonata per pianoforte op. 1 di Berg, orientata verso la tonalità di si minore della tradizione romantica. Webern, invece, ha trattato il sistema dodecafonico di Schoenberg in modo ancora più rigoroso dello stesso inventore. Nelle sue Variazioni per pianoforte op. 27, sviluppa ogni movimento sulla propria fila di dodici toni. Con questo album, invece, Elisabeth Leonskaja si concentra sulle opere di Schönberg. I Tre pezzi op. 11 del 1909 sono tra le sue prime opere atonali, mentre i Sei piccoli pezzi per pianoforte op. 19, composti tre anni dopo, sono già delle magistrali miniature. Compressi in uno spazio molto ridotto, alternano un'ampia varietà di colori, dall'audace al dimesso. Anche la Suite per pianoforte op. 25 di Schönberg è composta da brevi pezzi singoli. Qui combina la tecnica dodecafonica con le danze del barocco. Dall'inventiva ritmica all'umorismo eccentrico, si susseguono gavotte, musette e minuetti. |
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|