|
SCHEDA PRODOTTO |
|
|
|
Compositore/Musicista |
Autori vari |
Titolo |
Lucrezia : brani di Pasquini, Monteclair, A.Scarlatti, B.Marcello, Haendel |
Esecutori |
Les Paladins, J.Correas, S.Piau, A.Nrahim-Djelloul |
Etichetta |
APARTE' LITTLE TRIBECA |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
21.00 |
|
Qualità incisione |
|
DDD |
Premi ricevuti |
|
|
Codice catalogo Discoland |
|
157591 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
|
|
|
|
|
|
|
|
LE VOSTRE RECENSIONI |
|
recensione di oboedamore |
Quando fu violentata da Sesto Tarquinio, figlio del re etrusco che occupava Roma, Lucrezia prese la parola per descrivere il suo martirio e chiedere giustizia. Rifiutandosi di vivere nel disonore, si tolse la vita. Questo episodio, descritto da Tito Livio, è considerato la nascita della Repubblica romana ed è all'origine di numerose opere scultoree, letterarie e musicali. Jérôme Correas e Les Paladins esplorano questa storia di fondazione e collocano in un nuovo contesto le uniche quattro cantate barocche composte su questo tema e conosciute ancora oggi. In queste opere in miniatura, Alessandro Scarlatti, Montéclair, Handel e Marcello hanno messo in musica il discorso di Lucrezia: alternando recitativi espressionistici e arie virtuose, questi monologhi seguono il percorso emotivo ed espressivo di Lucrezia, dal sussurro al grido, dall'esaltazione allo sconforto, fino al silenzio finale. Per darle forma, Jérôme Correas si avvale della collaborazione di quattro tra le più belle voci francesi - Sandrine Piau, Amel Brahim-Djelloul, Karine Deshayes e Lucile Richardot: ognuna di loro si fa così carico della storia di Lucrezia, che giunge immutata nella sua potenza e violenza, intersecandosi con le narrazioni di oggi e interrogando la voce femminile contemporanea. |
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
|
|
|
DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
|
|
The Anatomy of Melancholy : brani di Dow... |
Ensemble Daedalus |
|
|
|
The Ballad Singer : brani per baritono d... |
G.Finley, J.Drake |
|
|
|
Fire Burning in Snow : la musica barocca... |
Ex Cathedra, J.Skidmore |
|
|
Vai alla lista completa |
|
|
|
|
|