 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Fagerlund Sebastian |
| Titolo |
| Ottetto Autumn Equinox, Arcantio, Sky II SACD HYBRID |
| Esecutori |
| Lapland Chamber Orch., J.Storgards, N.de Groot |
| Etichetta |
| BIS |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 19.9 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 158406 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di oboedamore |
| Il titolo dell'ottetto di Sebastian Fagerlund "Autumn Equinox" deriva dal suo collegamento con l'opera "Autumn Sonata", basata sul film di Ingmar Bergman. Alcuni degli stati d'animo e del materiale musicale dell'opera compaiono nell'ottetto come una sorta di riflessione. Pensando all'orchestrazione del famoso Ottetto di Schubert, Fagerlund ha creato un'opera intensa, a volte quasi esplosiva. Per "Arcantio", un concerto per contrabbasso in forma di variazione composto per Niek de Groot e a lui dedicato, Fagerlund ha immaginato un'atmosfera musicale di un tempo lontano e arcaico. Per tutto il concerto, il solista guida costantemente l'orchestra verso nuove direzioni, a volte virtuosistiche, a volte meditative, come in una trance. "Sky II", originariamente composto per un ensemble barocco, consiste in un unico movimento che presenta un linguaggio musicale veloce e scorrevole, quasi giocoso. L'espressione musicale combina ritmi danzanti, minimalismo e paesaggi sonori simili a campi che travolgono l'ascoltatore. Il flusso veloce della musica è interrotto solo da un'armonia ripetuta e traslucida, che apre e chiude l'opera. John Storgards, direttore principale dell'Orchestra Filarmonica di Turku, dirige l'Orchestra da Camera della Lapponia in due opere, mentre l'ottetto è suonato da membri dell'orchestra. |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|