 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Shostakovich Dmitri |
Titolo |
Quartetto per archi n°2, 7, 10 SACD HYBRID |
Esecutori |
Quartetto Jerusalem |
Etichetta |
BIS |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
19.90 |
 |
Qualità incisione |
 |
DDD |
Premi ricevuti |
 |
|
Codice catalogo Discoland |
 |
158407 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di oboedamore |
I 15 quartetti per archi composti da Dmitri Shostakovich lo hanno consacrato come maestro del genere. Queste opere lo mostrano al massimo della concentrazione e dell'intimità. Sebbene ognuna di esse sia molto diversa per forma e struttura, ogni battuta rivela un aspetto del carattere del compositore, dall'umorismo selvaggio alla disperazione nera, con una tensione nervosa onnipresente. Senza testi, titoli descrittivi o un evidente programma pubblico, possono essere ascoltati come rivelazioni della musicalità del compositore nella sua forma più elementare. Il Quartetto di Gerusalemme presenta tre quartetti di Shostakovich nella sua prima pubblicazione su BIS Records. Sebbene il Quartetto per archi n. 2 sia stato composto nel 1944, il suo carattere è sfuggente e non vi è alcun riferimento diretto alla guerra. Tuttavia, si tratta di un'opera sostanziale, cupa, potente e talvolta dissonante. Il Settimo Quartetto per archi, composto da tre brevi movimenti eseguiti senza interruzione, è un'opera enigmatica e profondamente personale, dedicata alla memoria della moglie del compositore. Per tutti i suoi interrogativi e i complessi riferimenti interni, il Quartetto per archi n. 10 è una delle opere più immediatamente attraenti dei suoi ultimi lavori. In questa fase della sua vita, Shostakovich tendeva a parlare con una voce più morbida e per un pubblico più intimo. |
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
Sinfonia n°5 |
NDR Elbphil.Orch., K.Urbanski |
 |
 |
|
Sinfonie n°1-15 |
Czecho-Slovak Symph.Orch., L.Slovak |
 |
 |
|
Trio con pianoforte n°1, Quartetto per a... |
O.Kagan, G.Zhilin, Y.Bashmet, N.Gutman, ... |
 |
 |
Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|