 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Bennett Richard Rodney |
| Titolo |
| Musica per orchestra vol.5 : Concerto per orchestra, Sonnets to Orpheus, Diversions SACD HYBRID |
| Esecutori |
| BBC Scottish Symph.Orch., J.Wilson, J.Aasgaard |
| Etichetta |
| CHANDOS |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 20.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 158414 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di oboedamore |
| La serie di opere orchestrali di John Wilson dedicate al suo mentore e amico Sir Richard Rodney Bennett giunge al quinto volume, comprendente tre lavori composti tra il 1973 e il 1989. Il Concerto per orchestra, commissionato dal direttore Brian Priestman della Denver Symphony Orchestra, presenta una struttura in tre movimenti e si conclude con una serie di variazioni virtuosistiche, esaltando l'orchestra come ensemble moderno. Il Concerto per violoncello "Sonnets to Orpheus", raramente eseguito, è il fulcro del programma. Commissionato dal Festival Internazionale di Edimburgo e scritto durante una crisi personale di Bennett, l’opera fu interpretata per la prima volta da Heinrich Schiff e rappresenta un momento cruciale nella vita del compositore, che si trasferì a New York dopo la separazione dalla sua compagna. La registrazione è stata affidata al celebre violoncellista Jonathan Aasgaard, principale della Royal Liverpool Philharmonic e della Sinfonia di Londra. L'opera Diversions, commissionata nel 1990 per il 300° anniversario delle Haberdashers' Aske's Schools di Londra, è una serie di variazioni sinfoniche sulla canzone popolare scozzese "Whistle and I'll come to you, my lad". Eseguita per la prima volta dalle orchestre congiunte delle scuole alla Royal Festival Hall, l’opera si distingue per la sua esuberanza e vivacità . |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|