 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Battisti D'Amario Bruno |
| Titolo |
| Musica per chitarra e per due chitarre -integrale- |
| Esecutori |
| A.Sebastiani, R.Bini |
| Etichetta |
| BRILLIANT CLASSICS |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 12.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 159177 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di oboedamore |
Nato in una famiglia di musicisti, il chitarrista e compositore Bruno Battisti D'Amario (Roma, 1937) si è formato artisticamente al Conservatorio Musicale di Santa Cecilia di Roma, dove ha studiato con i maestri Benedetto Di Ponio e Mario Gangi.
Nel 1960 incontra Ennio Morricone, che lo inserisce come chitarrista solista (classico ed elettrico) nelle colonne sonore dei suoi film. Con lui prese anche lezioni di composizione, che portarono a una solida collaborazione durata oltre 20 anni. Ha lavorato con compositori come Nino Rota, Armando Trovajoli, Luis Bacalov, Nicola Piovani e altri.
D'Amario ha una perfetta padronanza della chitarra, esplorandone tutti i timbri e i colori e creando fantastici paesaggi sonori, armonie raffinate e melodie fluide.
Il chitarrista Adriano Sebastiani è un allievo e ora amico intimo di D'Amario. Il suo modo di suonare testimonia la profonda conoscenza e il grande affetto per l'idioma di questa musica meravigliosamente originale. Riccardo Bini lo accompagna nelle sue composizioni per duo di chitarre. |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|