 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Autori vari |
| Titolo |
| Nocturnes : brani per pianoforte di Field, Chopin, Alkan, Faure, Glinka, Rubinstein, Scriabin, Glazunov, Kalinnikov, Vierne, Debussy, Poulenc, Hahn, Satie, Auber, Tailleferre, Rachmaninov, Balakirev, Grieg, Borodin, Enescu, Schumann, Martucci |
| Esecutori |
| Esecutori vari |
| Etichetta |
| BRILLIANT CLASSICS |
| Numero CD |
| 11 |
| Prezzo € |
| 44.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 160244 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di oboedamore |
La più grande raccolta di CD dedicata ai notturni per pianoforte celebra l’arte della canzone romantica senza parole. Originariamente concepiti nel XVIII secolo da compositori come Haydn e Mozart, i notturni si sono evoluti nel XIX secolo grazie all’espansione tecnica ed espressiva del pianoforte. John Field fu il primo a pubblicarli come opere autonome, mentre Chopin li elevò a vette di intimità poetica. Con la diffusione del pianoforte nei salotti borghesi, i notturni divennero un genere molto richiesto, commissionato da editori a compositori noti e meno noti. Questo cofanetto raccoglie opere celebri e rare, spesso eseguite su strumenti d’epoca, offrendo un’immersione autentica nell’atmosfera romantica. Il saggio introduttivo di Peter Quantrill approfondisce la storia e l’impatto emotivo duraturo del notturno.
|
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
Recital per glassarmonica : brani di Bee... |
T.Bloch |
 |
 |
|
Musica a Versailles : brani di Marais, L... |
H.Schellenberger, M.A.Suss, K.Stoll |
 |
 |
|
Le Concert Spirituel au temps de Louis X... |
Le Concert des Nations, J.Savall |
 |
 |
| Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|