 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Braunfels Walter |
| Titolo |
| Phantasische Erscheinungen op.25, Serenata op.20 |
| Esecutori |
| Radio Sinfonieorch.Wien, D.Russell Davies |
| Etichetta |
| CPO |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 19.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 82599 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di Soundandmusic |
| Per quanto sia stato uno dei maggiori protagonisti del panorama musicale della prima metà del XX secolo, Walter Braunfels era già stato completamente dimenticato pochi anni dopo la sua morte e solo alcune recenti riproposizioni dei suoi lavori di maggiore importanza, come l’opera lirica Gli uccelli, hanno permesso di rendere di nuovo familiare il suo nome. Stilisticamente legata a un linguaggio ancora rigorosamente tonale, la produzione di Braunfels continua a trovare numerosi estimatori, che ne apprezzano la magistrale strumentazione e la sapiente elaborazione dei temi principali. Queste caratteristiche sono particolarmente evidenti nei suoi lavori sinfonici, come le Apparizioni fantastiche su un tema di Hector Berlioz, che vennero composte tra il 1914 e il 1917, negli anni più tristi della prima guerra mondiale. Il tema principale è basato sulla «Canzone della pulce» cantata da Mefistofele nella Damnation de Faust, che Braunfels rielabora con straordinaria creatività , facendone emergere lati nascosti e insospettabili. La carezzevole Serenata op. 20, un lavoro giovanile composto intorno al 1910, completa in maniera deliziosa il ritratto di un compositore che merita di essere riscoperto. |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|