 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Saygun Ahmet Adnan |
| Titolo |
| Quartetti per archi -integrale- |
| Esecutori |
| Quartetto Danel |
| Etichetta |
| CPO |
| Numero CD |
| 2 |
| Prezzo € |
| 29.0 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 92049 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di Soundandmusic |
La musica turca del XX secolo venne influenzata profondamente da Ahmed Adnan Saygun, il grande vecchio che diede vita al movimento culturale e artistico che avvicinò quello che fino a qualche decennio prima era l’impero ottomano alla realtà occidentale. Saygun non si considerò mai un compositore turco ma un musicista europeo: questo fatto appare evidente soprattutto nei suoi quattro quartetti per archi – che la CPO propone in questo cofanetto doppio in prima registrazione mondiale – la cui scrittura fantasiosa e ricca di spunti brillanti si riallaccia chiaramente allo stile degli impressionisti francesi. Saygun compose il suo primo quartetto nel 1947, all’età di quarant’anni, e l’ultimo – destinato a rimanere incompiuto – nel 1990, un anno prima della sua scomparsa. Nel loro complesso queste opere esprimono un linguaggio comune, molto vicino per complessità e concentrazione ai quartetti di Béla Bartók. Con la sua vivacità questa splendida interpretazione del Quatuor Danel – giovane formazione belga in vertiginosa ascesa – saprà stupire anche chi della musica moderna credeva di sapere tutto.
|
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|