 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Kalkbrenner Frederic |
| Titolo |
| Concerto per pianoforte n.1, 4 |
| Esecutori |
| Tasmanian Symph.Orch., H.Shelley |
| Etichetta |
| HYPERION |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 21.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
Gramophone (GB)
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 94762 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di Soundandmusic |
| Dopo avere realizzato alcuni superlativi dischi dedicati a Ignaz Moscheles e a Henri Herz, Howard Shelley e la Tasmanian Symphony Orchestra concentrano la loro attenzione su Friedrich Kalkbrenner, un altro virtuoso della tastiera acclamatissimo ai suoi tempi e oggi quasi del tutto caduto nel dimenticatoio. La produzione di Kalkbrenner rappresenta l’anello di congiunzione ideale tra lo stile classico e la nuova sensibilità romantica, e la sua presenza a Parigi consentì alla capitale francese di diventare negli anni Trenta dell’Ottocento il principale centro del pianismo romantico. In quel periodo a Parigi si trovavano anche pianisti del calibro di Liszt, Thalberg e Chopin. Abbagliato dallo straordinario carisma di Kalkbrenner, Chopin gli chiese lezioni, finendo per rifiutare per l’obbligo impostogli di non dare concerti per i tre anni in cui sarebbe stato suo allievo. Entrambi i concerti proposti in questo disco – uno dei quali, il Quarto, presentato in prima registrazione mondiale – si collocano nel solco stilistico dell’era post-beethoveniana, vantando una magniloquente scrittura basata nei movimenti veloci su scale, arpeggi, terze e ottave e negli Andanti centrali su una cantabilità di sapore spiccatamente operistico. Ancora una volta, Howard Shelley si conferma uno degli interpreti più affidabili in questo particolarissimo repertorio. |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
Concerto per pianoforte n.1, 4 |
Tasmanian Symph.Orch., H.Shelley |
 |
 |
|
Sestetto op.58, Settimino op.132, Fantas... |
Linos Ensemble |
 |
 |
| Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|