 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Rattalino Piero |
Titolo |
Artur Rubinstein - pagine 213 - LIBRO |
Etichetta |
ZECCHINI EDITORE |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
15.00 |
 |
Premi ricevuti |
 |
Altri premi e riconoscimenti
|
Codice catalogo Discoland |
 |
95474 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di ZECCHINIEDITORE |
Tra il 1968 e il 1980 Artur Rubinstein, nato nel 1887, scrive l?autobiografia mettendo insieme milleduecento pagine nelle quali non solo racconta di sé ma dipinge un personaggio da consegnare alla storia, un personaggio che, dotato da Madre Natura di enormi potenzialità, passa lentamente dalla dissipazione all'autocoscienza ed infine alla saggezza. Questo percorso è in sostanza veritiero. E tuttavia il personaggio è costruito - sagacemente costruito - attraverso la smussatura di molti angoli e attraverso la messa in ombra o la soppressione o l?enfatizzazione di certi particolari. L?autobiografia non è agiografica, questo no, ma la realtà dell'uomo e dell'artista è un po? più complessa e un po? più contradditoria di come vi appare. In fondo, però, Rubinstein stesso ci dà la chiave per capirlo veramente, più che in milleduecento pagine, in due frasi che pronuncia in un convegno e che cita di passata nell'autobiografia: ?Amando la vita come io l?amo, sono pervenuto alla conclusione che i brutti periodi sono necessari affinché ci si possa rendere conto di quanto sia meravigliosa e interessante. Le mie decisioni sono sempre state il frutto di una scelta fra due alternative e alla fine è sempre stata la spinta della passione ad avere la meglio?. |
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
Vladimir Horowitz il mattatore - LIBRO - |
|
 |
 |
|
Glenn Gould - pagine 205 - contiene repe... |
|
 |
 |
|
Ignaz Jan Paderewski - pagine 127 - LIBR... |
|
 |
 |
Vai alla lista completa |
|
 |
 |
|
|