 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Cherkassky Shura |
| Titolo |
| Live at Wigmore Hall 29 /10/1993 : brani di Rameau, Haydn, Hindemith, Chopin, Berkeley, Liszt, Chaikovsky |
| Etichetta |
| WIGMORE HALL |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 12.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
Gramophone (GB),
Discoland Award,
Musica (IT)
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 98326 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di Soundandmusic |
| Registrato dal vivo nella mitica Wigmore Hall di Londra, questo disco mette in evidenza tutte le doti che hanno reso Shura Cherkassky uno dei pianisti più famosi e amati del mondo, in una serie di interpretazioni elettrizzanti e piene di pathos. Il programma è imperniato sulla straordinaria Sonata Hob. XVI:34 di Franz Joseph Haydn, sulla Sonata n. 3 di Paul Hindemith e su due preludi (per la precisione il quinto e il sesto) tratti dall’op. 23 di Lennox Berkeley, con l’aggiunta di una silloge di brani di Jean-Philippe Rameau, Franz Liszt e Fryderyk Chopin. Come ha scritto un noto critico londinese a proposito dell’esecuzione di un notturno di Chopin: «Cherkassky ha suonato questa splendida opera con sonorità morbide e vellutate, al punto che tutti manifestavano il desiderio di portarsene il ricordo a casa». «Pianista istintivo, fuori dagli schemi ma mai banale, Cherkassky ha rappresentato una gloriosa tradizione pianistica, parte della quale è scomparsa con lui» (The Daily Telegraph). |
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
 |
 |
|
|