 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Gombert Nicolas |
Titolo |
Mottetti a quattro e cinque voci |
Esecutori |
The Brabant Ensemble, S.Rice |
Etichetta |
HYPERION |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
21.50 |
 |
Qualità incisione |
 |
DDD |
Premi ricevuti |
 |
|
Codice catalogo Discoland |
 |
99631 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di Soundandmusic |
Diretto con sapienza dall?eminente studioso Stephen Rice, il Brabant Ensemble propone nel suo terzo disco pubblicato dalla Hyperion una nuova silloge di tesori del repertorio sacro cinquecentesco, finora rimasti ai margini della pratica esecutiva e della ricerca musicologica. La naturalezza e la spontaneità dello stile esecutivo del Brabant Ensemble, che a differenza di altri complessi specializzati nello stesso repertorio riesce a esprimere fino in fondo le qualità prettamente vocali di questa musica, riescono in questo disco a restituire vita e vigore a opere caratterizzate da una scrittura eccezionalmente complessa. I mottetti rappresentano il cuore della produzione di Gombert e questo programma consente di apprezzare tutta la bellezza della musica del compositore fiammingo. Composti secondo alcuni studiosi per espiare i gravi peccati commessi dal compositore, questi mottetti sono per la maggior parte basati su testi incentrati sulla penitenza, sul dolore e sulla speranza della remissione dei peccati. In particolare, in Tribulatio et angustia Gombert pone più volte l?accento su immagini di grande drammaticità come il «lago infernale». Il programma è completato da una antologia di mottetti mariani, nei quali si può notare uno stile diametralmente opposto, portando la devozione per la Vergine a toccare i livelli quasi erotici che caratterizzarono alcune delle principali opere d?arte di questo periodo.
|
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
|
|