 |
Scheda
Prodotto > Recensioni |
 |
 |
Bischoff Hermann
Sinfonia n°1
Staatsphilharmonie Rheinland-Pfalz, W.A.Albert
|
|
scrivi la tua recensione |
Le vostre recensioni |
recensione di Soundandmusic (2007-07-07 16:03:36.0 da 82.90.69.163) |
Nato a Duisburg nel 1868, Bischoff scelse molto presto di dedicarsi alla musica, prendendo come modello Richard Strauss, compositore per cui nutriva un?ammirazione senza limiti. Più anziano di lui di appena quattro anni, Strauss non tardò a notare il talento e la spiccata intelligenza musicale di Bischoff e non perse occasione per spronarlo e spianargli la strada. Nel 1906 a Essen venne tenuta a battesimo la sua Prima sinfonia. Secondo i progetti originari, Strauss avrebbe dovuto dirigere, ma una serie di piccoli intrighi perpetrati da musicisti locali mandò a monte questa opportunità. In seguito Strauss si sarebbe preso un?ampia rivincita, dirigendo la sinfonia di Bischoff con il suo poema sinfonico Tod und Verklärung a Vienna, alla testa dei Wiener Philharmoniker. La sinfonia di Bischoff ottenne lusinghieri successi in tutte le città in cui venne eseguite ma l?energia creativa del suo autore andò man mano affievolendosi nonostante le critiche più che positive. In seguito Bischoff scrisse un?altra sinfonia che venne sostituita da un banale impiego all?ufficio dei diritti d?autore (procuratogli ovviamente da Strauss!). Questa incomprensibile scelta e il totale oblio in cui Bischoff non tardò a cadere rappresentano una vera ingiustizia, cui pone oggi rimedio la CPO con una magnifica prima esecuzione mondiale della Prima Sinfonia, che in ogni battuta dimostra di poter essere l?anello di congiunzione ideale tra le opere di Strauss e quelle di Mahler.
|
voto:
|
|
|
|
scrivi la tua recensione |
«torna alla scheda del prodotto
«tutte le recensioni
|
|
 |
 |
|
|