 |
Scheda
Prodotto > Recensioni |
 |
 |
Dallapiccola Luigi
Partita, Quattro liriche di Antonio Machado, Three Questions with two Answers
BBC Phil., G.Noseda, G.Keith, P.Watkins
|
|
scrivi la tua recensione |
Le vostre recensioni |
recensione di Soundandmusic (2010-03-01 16:17:14.0 da 82.90.69.163) |
Luigi Dallapiccola costituì sotto molti aspetti la quintessenza del compositore italiano, come si può notare dalla sua spiccata propensione per il lirismo, le atmosfere romantiche, il glorioso retaggio dei classici, Dante, Monteverdi e Verdi. Tuttavia una certa attrazione per la cultura austro-tedesca lo spinse a seguire Busoni, Schönberg e Webern nella ricerca di una nuova architettura musicale. In particolare, Dallapiccola fu il primo compositore italiano davvero importante ad adottare lo stile dodecafonico elaborato da Arnold Schönberg, che peraltro utilizzò in uno stile inconfondibilmente italiano, scrivendo la sua musica con gruppi di dodici note, ma tenendoli al servizio del suo inesauribile lirismo e della sua visionaria espressività. Sebbene gli anni d?oro della sua carriera siano coincisi con il ventennio di dittatura di Mussolini, Dallapiccola fu un fervente antifascista, al punto che nel corso della seconda guerra mondiale corse più di un pericolo. Molte sue opere sono basate su temi legati alla persecuzione, alla prigionia, alla resistenza alla tirannide e all?importanza di rimanere legati ai valori civili. |
voto:
|
|
|
|
scrivi la tua recensione |
«torna alla scheda del prodotto
«tutte le recensioni
|
|
 |
 |
|
|