 |
Scheda
Prodotto > Recensioni |
 |
 |
Haendel George Frideric
Flavio
Curnyn, Mead, Joshua, Davies, Pokupic
|
|
scrivi la tua recensione |
Le vostre recensioni |
recensione di Soundandmusic (2010-11-26 12:05:58.0 da 82.90.69.163) |
Sebbene sia basato sui consueti temi dell?amore, dell?onore e della lealtà, rispetto alle altre opere di Händel il Flavio, rappresentato per la prima volta nel 1723, è caratterizzato da toni non eccessivamente elevati e pone una minore enfasi sulle alterne fortune politiche e militari. Infatti, pur non potendo essere fatto rientrare nel genere della commedia, il Flavio prende in esame le vicende umane con un tono più distaccato. L?opera è ambientata in Lombardia nei tempi bui dell?Alto Medioevo: lo stratagemma di inviare funzionari per governare la recalcitrante Britannia ? sottolineando in maniera marcata i delicati aspetti dell?onore e del castigo ? deve essere stato accolto con grande ironia dal pubblico londinese dell?epoca. La musica di Händel dà corpo a un?incredibile quantità di affetti, un fatto che si nota soprattutto nei due duetti che vedono protagoniste le due coppie di amanti, collocati rispettivamente all?inizio e alla fine dell?opera.
Oggi il Flavio è una delle opere più apprezzate di Händel sia dal pubblico sia dalla critica, che ne apprezzano la sfrenata fantasia, la straordinaria bellezza delle arie e l?ammaliante linea melodica, che contribuiscono a collocarla nel novero dei capolavori assoluti del grande compositore sassone. |
voto:
|
|
|
|
scrivi la tua recensione |
«torna alla scheda del prodotto
«tutte le recensioni
|
|
 |
 |
|
|