 |
| Scheda
Prodotto > Recensioni |
 |
 |
Sempey Florian
Ferruum Splendidum : arie di Gretry, Donizetti, Orff, Chaikovsky, Thomas, d'Indy, Gounod, Meyerbeer, Wagner
Orch.National Bordeaux Aquitaine, V.Jacob
|
|
scrivi la tua recensione |
| Le vostre recensioni |
| recensione di oboedamore (2024-11-25 18:49:25.0 da 93.61.62.127) |
| Dopo il concerto di Rossini, Florian Sempey condivide un'altra delle sue passioni: l'entusiasmo per il mondo dei cavalieri e dei racconti medievali. Per lui, "i castelli e gli altri edifici antichi emanano un potere misterioso; le loro antiche pietre mi hanno sempre affascinato" Ferrum Splendidum (in latino "metallo splendente") ricorda gli antenati del cantante, che erano fabbri nel Périgord. Sebbene Sempey non facesse parte di questa tradizione familiare, si concentrò invece sulla forgiatura e la modellazione del metallo della sua brillante voce baritonale. Oggi è un ricercato solista d'opera all'apice della sua arte e ha ideato un programma che abbraccia un'ampia gamma di figure eroiche e opere, tra cui Riccardo Cuor di Leone di Grétry, Amleto di Ambroise Thomas, Le Pardon de Ploërmel di Meyerbeer, così come l'opera La strega di Tchaikovsky, Tannhäuser di Wagner, estratti dalla famosa cantata neo-medievale Carmina Burana di Carl Orff e persino la prima registrazione di un brano di Romain Dumas, Le Chevalier d'Éon, composto nel 2019. Florian collabora ancora una volta con l'Orchestre National Bordeaux Aquitaine e il suo giovane maestro Victor Jacob, premiato come "Rivelazione" nella categoria Direttori d'orchestra ai Victoires de la musique 2023. |
voto:
|
| |
|
|
scrivi la tua recensione |
|
«torna alla scheda del prodotto
«tutte le recensioni
|
|
 |
 |
|
|