cerca in  
Scheda Prodotto > Recensioni

Bruckner Anton
Sinfonia n.9
Bamberger Symph., J.Hrusa


scrivi la tua recensione
Le vostre recensioni
recensione di oboedamore (2024-12-10 17:25:08.0 da 93.61.62.127)
Nel 2024 il mondo della musica celebrerà il duecentesimo anniversario della nascita di Anton Bruckner, avvenuta il 4 settembre 1824, e per l'occasione la Bamberg Symphony Orchestra - un'orchestra estremamente abile nell'interpretare il cosmo sinfonico di Bruckner - e il suo direttore principale Jakub Hrůša presenteranno una nuova registrazione dell'ultima e incompiuta sinfonia del compositore, la Nona.

Il 30 novembre 1894 Bruckner completò il terzo movimento della sua Nona Sinfonia che, come tutte le precedenti, era composta da quattro movimenti. Il lavoro sul finale iniziò il 24 maggio 1895, circa 16 mesi prima della sua morte. Egli compose interamente le prime 172 battute del movimento, dopodiché la partitura è almeno parzialmente orchestrata per altre 200 battute. Sebbene esista una versione suonabile del finale della Nona di Bruckner, nella pratica ha prevalso il torso in tre movimenti. Sembra che il non-compimento richieda paradossalmente il suo posto. Il critico e musicologo austriaco Walter Weidringer ha scritto che la Nona "può servire come uno di quegli esempi della storia della musica che dimostrano che anche i frammenti possono raggiungere un grado di completamento che non sembra più possibile"
voto:
 

scrivi la tua recensione
«torna alla scheda del prodotto   «tutte le recensioni
Le novità del giorno
Today's new releases

Tutte le offerte

I prodotti in offerta


Lindberg Magnus
Concerto per clarinetto, Chorale, Gran d...
Finnish Radio Symph.Orch., S.Oramo, K.Kr...


Stravinsky Igor
Apollon musagete, Agon, Orpheus
London Symph.Orch., Orch.of St Luke's, R...

carrello | profilo | condizioni d'acquisto
home | offerte | contatti | informativa sulla privacy | guida in linea
© Discoland Mail 2006