cerca in  
Scheda Prodotto > Recensioni

Busoni Ferruccio
Sonata per violino e pianoforte n°1, 2, Bagatelle per violino e pianoforte op.28 n°1-4
F.Dego, F.Leonardi


scrivi la tua recensione
Le vostre recensioni
recensione di oboedamore (2024-12-14 10:14:58.0 da 93.61.62.127)
Dopo la recente registrazione del concerto per violino di Busoni, Francesca Dego conclude il suo contributo all'anno dell'anniversario di Busoni con questo programma, che comprende le due sonate per violino e pianoforte e le quattro bagatelle. Le sonate per violino, entrambe scritte in mi minore, riflettono le radici di Busoni nella tradizione romantica tedesca. La prima sonata è strettamente modellata sulla Sonata per violino in re minore di Brahms (così come il Concerto per violino di Busoni è ispirato al Concerto per violino di Brahms). La seconda sonata, completata un decennio dopo la prima, è ancora riconoscibile nello stile romantico, ma ha più peso, sfumature e complessità rispetto alla precedente. La sua insolita forma in sei movimenti è incentrata su un corale bachiano tratto dal "Notenbüchlein für Anna Magdalena Bach", attorno al quale il resto della musica segue un percorso circolare, con il tema iniziale che ritorna proprio alla fine dell'opera. Le quattro Bagatelle, che risalgono a un periodo precedente rispetto alle due sonate, furono scritte per il (giovanissimo) Egon Petri, della cui madre Busoni si era innamorato. Queste opere giocose sono molto più leggere e meno serie delle due sonate e testimoniano una certa gioia di vivere insolita nell'opera di Busoni.
voto:
 

scrivi la tua recensione
«torna alla scheda del prodotto   «tutte le recensioni
Le novità del giorno
Today's new releases

Tutte le offerte

I prodotti in offerta


Autori vari
English Madrigals : brani di Weelkes, Mo...
The Tallis Scholars, P.Phillips


Karlowicz Mieczyslaw
Returning waves, A Sorrowful tale, Episo...
BBC Phil., G.Noseda

carrello | profilo | condizioni d'acquisto
home | offerte | contatti | informativa sulla privacy | guida in linea
© Discoland Mail 2006