recensione di oboedamore(2025-01-28 17:52:27.0 da 93.61.62.127)
L'episodio 11 della serie "Next Generation Mozart Soloists" presenta il Concerto per violino n. 5 in la maggiore e i Concerti per pianoforte e orchestra K. 40 e K. 449. Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 è un lavoro molto precoce, basato su opere di altri compositori, mentre il n. 14 fu scritto nel 1784 da un Mozart pienamente maturo, che si stava allontanando dalla musica funzionale per esprimere le sue idee in una struttura più drammatica. Secondo il pianista svizzero-canadese Teo Gheorghiu, ciò che accomuna le due opere è il fatto di essere entrambe "concerti dall'espressione prevalentemente allegra e ottimistica". Il violinista francese David Castro-Balbi afferma che "tra i concerti per violino di Mozart, il n. 5 ha il più forte carattere operistico". I due solisti saranno accompagnati dall'Orchestra del Mozarteum di Salisburgo sotto la direzione di Howard Griffiths.