 |
| Scheda
Prodotto > Recensioni |
 |
 |
Haydn Franz Joseph Beamish
Trio con pianoforte n.26, 36, 31, 34 + Trance per trio con pianoforte
Trio Gaspard
|
|
scrivi la tua recensione |
| Le vostre recensioni |
| recensione di oboedamore (2025-02-05 09:54:52.0 da 93.61.62.127) |
| Il Trio Gaspard continua la sua acclamata serie di trii per pianoforte di Haydn con questa raccolta di opere successive, destinate a essere suonate (e ascoltate) come un programma a sé stante. Come per le precedenti uscite, l'album include la prima registrazione mondiale di un lavoro commissionato per integrare le opere di Haydn - in questo caso "Trance" di Sally Beamish. Il CD inizia con il Trio n. 26 in do minore di Haydn del 1789, seguito dai Trii n. 34 in si bemolle maggiore e n. 36 in mi bemolle maggiore, composti durante il periodo trascorso da Haydn a Londra negli anni 1790. Il Trio n. 31 in sol maggiore fu originariamente pubblicato come sonata per violino e pianoforte, un caso unico nell'opera di Haydn. Tuttavia, le edizioni di altri editori includevano una parte per violoncello, e si può presumere che Haydn intendesse l'opera come un trio. Sally Beamish dice del suo trio: "La natura malinconica del trio [in fa diesis minore] di Haydn ha influenzato il mio approccio e si è combinata con i ricordi di mia madre e della sua graduale scomparsa nella demenza. Il titolo 'Trance' suggerisce uno stato meditativo, ma anche un 'passaggio' o una partenza: l'evoluzione confusa del mio rapporto con mia madre mentre la sua personalità cambiava, si trasformava e svaniva" |
voto:
|
| |
|
|
scrivi la tua recensione |
|
«torna alla scheda del prodotto
«tutte le recensioni
|
|
 |
 |
|
|