 |
Scheda
Prodotto > Recensioni |
 |
 |
McVinnie James
Dreamcatcher : brani per organo o pianoforte di G.Smith, Muhly, Spiegel, M.Monk, Figgis-Vizeuta, Balter, Adams, Swayne, Dessner
|
|
scrivi la tua recensione |
Le vostre recensioni |
recensione di oboedamore (2025-02-17 18:34:10.0 da 93.61.62.127) |
"Dreamcatcher" dell'organista e pianista James McVinnie è una raccolta personale di musica classica contemporanea incentrata sull'immaginazione. La registrazione utilizza l'organo della Cattedrale di St Albans, uno strumento che ha segnato un'intera epoca. I brani per pianoforte dell'album sono stati registrati su un bellissimo Steinway D presso lo Studio Richter Mahr, fondato dal compositore Max Richter e dall'artista visiva Yulia Mahr.
"Dreamcatcher" riflette la personalità artistica di McVinnie e il suo interesse per la musica classica contemporanea da un lato e per la musica elettronica e sperimentale dall'altro. L'album include opere di Nico Muhly, Meredith Monk, Laurie Spiegel, John Adams, Inti Figgis-Vizueta, Gabriella Smith, Giles Swayne, Bryce Dessner e Marcos Balter. Il titolo dell'album deriva dall'omonima opera di Marcos Balter, creata in risposta alla crisi del 2018 della separazione dei bambini al confine tra Stati Uniti e Messico - "Dreamer" è il nome dato ai bambini separati dalle loro famiglie dalle politiche di immigrazione dell'amministrazione Trump. Questa registrazione include anche la prima di "Riff-raff" di Giles Swayne, eseguita sull'organo di St Albans per il quale l'opera fu scritta nel 1983. L'interpretazione di McVinnie incarna una perfetta sinergia tra le radici minimaliste del brano e la filosofia sonora modernista di questo strumento. |
voto:
|
|
|
|
scrivi la tua recensione |
«torna alla scheda del prodotto
«tutte le recensioni
|
|
 |
 |
|
|