cerca in  
Scheda Prodotto > Recensioni

Gassmann Florian Leopold
Gli uccellatori
Pagano, Gudjonsdottir, Frigato, Vaitkutee, Colombotto


scrivi la tua recensione
Le vostre recensioni
recensione di oboedamore (2025-07-02 10:23:00.0 da 93.61.62.127)
l'opera "Gli uccellatori" fu rappresentata per la prima volta a Venezia nel 1759 e riscosse un tale successo che nel decennio successivo fu rappresentata in tutta Italia, Spagna, Polonia e Germania, oltre che a Vienna nel 1768. Il suo compositore era lo stimato boemo Florian Leopold Gassmann, maestro di Antonio Salieri e designato come successore di Christoph Willibald Gluck a Vienna. La trama, basata su un libretto di Carlo Goldoni, è incentrata sugli intrighi amorosi e sulle buffonate di tre uccellatori e due scaltre ragazze.
Gli uccellatori è un'opera ricca di motivi e dall'atmosfera vivace, piena di esprit e di fascino teatrale. L'emergente direttore d'orchestra Enrico Pagano guida l'Orchestra ICO della Magna Grecia. Il soprano islandese Bryndís Gudjónsdóttir ha conseguito il Master con lode presso l'Università Mozarteum di Salisburgo solo nel 2021 e ha già lavorato in molti teatri d'opera di prima classe in Europa, come la Semperoper di Dresda.
voto:
 

scrivi la tua recensione
«torna alla scheda del prodotto   «tutte le recensioni
Le novità del giorno
Today's new releases

Tutte le offerte

I prodotti in offerta


Elgar Edward
Quintetto con pianoforte + Quartetto per...
Quartetto Goldner, P.Lane


Mozart Wolfgang Amadeus
Sinfonia n.38, 39, 40, 41
Concertgebouw Orch., N.Harnoncourt

carrello | profilo | condizioni d'acquisto
home | offerte | contatti | informativa sulla privacy | guida in linea
© Discoland Mail 2006