recensione di oboedamore(2025-10-08 09:31:07.0 da 93.61.62.127)
Nicola Vicentino era noto ai suoi tempi come musicologo e inventore dello strumento a tastiera microtonale archicembalo, ma è l'impressionante raffinatezza armonica dei suoi madrigali che mantiene vivo il suo nome fino ad oggi. Queste registrazioni in prima mondiale di madrigali tratti dal Quinto Libro del 1572 sono integrate da brani strumentali che esplorano universi cromatici analoghi, tra cui la notevole "Toccata e recercar cromatico" di Giovanni Maria Trabaci e la prima canzona strumentale mai pubblicata: "Canzon la Bella". Questa registrazione presenta, tra gli altri, l'Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Vicenza sotto la direzione di Stefano Lorenzetti, che suona anche il clavicembalo.