|
SCHEDA PRODOTTO |
|
|
|
Compositore/Musicista |
Celletti Alessandra |
Titolo |
The Golden Fly, Metals, The Silk Road |
Esecutori |
A.Celletti |
Etichetta |
KHA |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
15.00 |
|
Qualità incisione |
|
DDD |
Premi ricevuti |
|
|
Codice catalogo Discoland |
|
101017 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
|
|
|
|
|
|
|
|
LE VOSTRE RECENSIONI |
|
recensione di Soundandmusic |
La pianista Alessandra Celletti si è posta all?attenzione del panorama musicale italiano nel 1994 con una iniziativa discografica indipendente, Les sons et les parfums, dedicata alle musiche di Debussy, Ravel e Satie. Da quel momento le sue esperienze musicali e artistiche si sono moltiplicate con improvvise deviazioni dal classico, in un ambito musicale e creativo molto personale, rivolgendo la propria ricerca soprattutto al colore dei suoni e all?equilibrio dinamico tra le note; collabora con il gruppo etno-rock degli Agricantus, con il cantautore Mario Castelnuovo, e con l?artista concettuale svedese Paulina Wallenberg Olsson. Nel 1997, il suo secondo lavoro discografico Viaggio a Praga la porta nella capitale della Repubblica Ceca per approfondire la conoscenza e l?interpretazione della musica pianistica di Leos Janácek.Nel 2006 Alessandra Celletti dedica finalmente un album intero alle proprie composizioni; esce infatti Chi mi darà le ali, un lavoro discografico del quale è autrice, interprete e produttrice. Un anno dopo il suo esordio come autrice, la Kha Records pubblica The Golden Fly, sedici composizioni per pianoforte, intense e ispirate. Un nuovo volo sulle ali della musica, libero e leggero, che mai si stanca di elevarsi per esplorare i luoghi più intimi dell'anima e delle emozioni. Un album a tratti profondamente legato al repertorio prediletto di Alessandra Celletti, con un affettuoso omaggio a Erik Satie, a cui è dedicato il brano Talking to Satie.
|
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
|
|
|
|