 |
| SCHEDA PRODOTTO |
 |
| |
 |
| Compositore/Musicista |
| Coleridge-Taylor Samuel |
| Titolo |
| Quintetto co pianoforte, Quintetto con clarinetto |
| Esecutori |
| The Nash Ensemble |
| Etichetta |
| HYPERION |
| Numero CD |
| 1 |
| Prezzo € |
| 21.5 |
 |
| Qualità incisione |
 |
| DDD |
| Premi ricevuti |
 |
|
Gramophone (GB)
|
| Codice catalogo Discoland |
 |
| 100200 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
| LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
| recensione di Soundandmusic |
Questo splendido disco ci offre la rara opportunità di ascoltare alcune gemme cameristiche virtualmente sconosciute di Samuel Coleridge-Taylor nella raffinata interpretazione del Nash Ensemble. Composto all’inizio della carriera, il Quintetto per archi e pianoforte rivela la spiccata personalità del giovanissimo compositore, mettendo in risalto il suo grande talento per la melodia e l’inesauribile spontaneità che in seguito sarebbero diventate la caratteristiche salienti delle composizioni della maturità . Lo straordinario Quintetto per archi e clarinetto è un’opera molto sofisticata per quanto riguarda i contenuti e vivace e assai complessa sotto l’aspetto ritmico, sfruttando tutte le possibilità tecniche ed espressive di questa formazione, un fatto che non fa altro che confermare il grandissimo talento di Coleridge-Taylor per questo genere. Nel complesso si tratta di musica veramente incantevole, che merita di essere conosciuta meglio anche dal pubblico italiano, in genere troppo refrattario al repertorio inglese dell’Otto-Novecento.
|
voto:
|
| |
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
| DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
 |
 |
|
|