 |
SCHEDA PRODOTTO |
 |
|
 |
Compositore/Musicista |
Holbrooke Joseph |
Titolo |
Amontillado, Il vichingo, Ulalume, Tre topi cechi |
Esecutori |
Brandenburgisches Staatsorch. Frankfurt, H.Griffiths |
Etichetta |
CPO |
Numero CD |
1 |
Prezzo € |
19.5 |
 |
Qualità incisione |
 |
DDD |
Premi ricevuti |
 |
Repertoire (FR)
|
Codice catalogo Discoland |
 |
106621 |
versione
stampabile
| invia ad un amico
 |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
LE VOSTRE RECENSIONI |
 |
recensione di Soundandmusic |
Nel marzo del 1900 a Londra si tenne la prima esecuzione mondiale del poema sinfonico Il corvo, tratto dall’omonimo racconto di Edgar Allan Poe. I critici accolsero con unanime entusiasmo quest’opera, esaltando la ricchissima tavolozza di colori e il grande talento di Josef Holbrooke, giovane compositore salito per la prima volta all’onore delle cronache. A questo lavoro fecero ben presto seguito altre opere orchestrali di ampio respiro, tra cui sinfonie, concerti solistici e altri poemi sinfonici, che consolidarono la fama di Holbrooke, inserendolo di diritto nel novero dei compositori più innovativi e originali. La musica di Holbrooke iniziò così a essere eseguita con sempre maggiore frequenza in ogni parte d’Europa, soprattutto in Germania e in Austria. Hans Richter, Felix Weingartner, Arthur Nikisch e Thomas Beecham furono solo alcuni dei grandi direttori che inserirono le opere di Holbrooke nel loro repertorio, dimostrando di apprezzarne il vigore e la sua prorompente forza espressiva. Purtroppo, dopo un periodo promettente e ricco di speranze, negli anni successivi alla fine della prima guerra mondiale la stella di Holbrooke iniziò gradualmente a declinare sia per l’inesorabile mutare dei tempi sia per il definitivo tramonto dello stile tardo romantico.
|
voto:
|
|
|
scrivi la tua recensione |
|
 |
 |
 |
DISCHI PREMIATI DELLO STESSO AUTORE |
 |
|
 |
 |
|
|