|
Scheda
Prodotto > Recensioni |
|
|
Stravinsky Igor + Milhaud
Trois petits Chansons, Russian Maiden's Song, Pribautki, Berceus du Chat, Quattro canti russi, The owl and the Pussycat + Chants Populaires Hebraiques
C.Zavalloni, A.Rebaudengo
|
|
scrivi la tua recensione |
Le vostre recensioni |
recensione di Evolutionmusic (2008-10-14 12:25:44.0 da 82.90.69.163) |
"Tilim-Bom" è il nuovo disco del mezzosoprano Cristina Zavalloni e del pianista Andrea Rebaudengo. L'album si distacca dalla poetica originaria di casa Egea, storicamente legata al jazz: qui ci si addentra nel repertorio del Novecento, focalizzandosi in particolare su due autori, Igor Stravinsky e Darius Milhaud. Del primo vengono presentati i brani di estrazione popolare, particolarmente adatti alle dinamiche del duo per l'aspetto ludico, il ritmo, la brevità dei brani ed il continuo cambio di personaggi e prospettive. Il disco contiene tutti pezzi del primo periodo, cosiddetto 'russo', di Stravinsky tranne "The Owl And The Pussycat", che è stato il suo ultimo brano scritto a Hollywood. Di Milhaud invece sono state scelti i testi e le melodie della tradizione ebraica su testo francese: misticismo, sarcasmo e una giusta dose di fatalismo sottolineano con carattere una musica essenziale, diretta, ammorbidita, solo di tanto in tanto, da un pizzico di politonalità. Tutti i brani contenuti nel cd sono versioni originali per voce e piano. Molto del materiale inciso è di difficile reperibilità e dei brani di Milhaud sono praticamente introvabili altre incisioni per voce femminile. Si tratta di un repertorio poco eseguito, non solo in Italia, data la difficoltà tecnica e di pronuncia delle liriche. Un repertorio che mette in luce le doti tecniche ed interpretative dei due musicisti premiandone il coraggio e l'originalità nelle scelte artistiche. |
voto:
|
|
|
|
scrivi la tua recensione |
«torna alla scheda del prodotto
«tutte le recensioni
|
|
|
|
|
|